Animalizzare la giustizia riparativa? All'incrocio tra la giustizia interspecie e la non-violenza.

Autori

  • Gema Varona Martinez University of the Basque Country

DOI:

https://doi.org/10.58725/rivjr.v3i2.120

Parole chiave:

giustizia riparativa, giustizia interspecie, più-che-umani, non-violenza, criminologia sensoriale, criminologia culturale

Abstract

Nel quadro teorico della vittimologia verde e considerando ricerche empiriche precedenti e attuali, questo contributo analitico offre una prospettiva critica sulla giustizia riparativa. Propone la necessità di ripensare i valori, i principi, la terminologia e le dinamiche della giustizia riparativa per affrontare, in particolare, i danni agli animali non umani nella loro diversità. Dopo una sezione dedicata alle difficoltà di integrare le rivendicazioni ambientali e animali nell’ambito della giustizia riparativa, verrà presentata una proposta generale di revisione dei concetti e dei processi fondamentali. Infine, verranno offerte alcune conclusioni sulla necessità di un movimento culturale che sostenga una comprensione ecologica e animale del diritto.

Downloads

Pubblicato

2025-08-22